Redazione Vernicistore.it • Dic 27, 2021•
Sei pronto a dare libero sfogo alla tua fantasia? Il sistema tintometrico corre in tuo aiuto per regalarti pitture e vernici personalizzate, l'ideale per dare nuova vita alle pareti dell'abitazione.
Fino a qualche anno fa i colori venivano mescolati manualmente, dando vita a tonalità che non sempre rispondevano alle esigenze del cliente. Oggi questo ruolo viene assolto da un dispositivo automatizzato, il tintometro, che, partendo nella maggior parte dei casi da una mazzetta predeterminata, realizza pitture uniche e originali che ben si adattano alle richieste del cliente, soprattutto qualora questo debba andare a ritoccare un colore steso precedentemente sulla parete.
Ma cos'è un tintometro? E perché optare per il sistema tintometrico? Vediamo insieme di cosa si tratta e quali sono vantaggi e svantaggi legati all'uso di una delle novità più accattivanti del settore.
Il tintometro è un apparecchio estremamente preciso, messo in moto nel momento in cui si intende mescolare tra di loro colori diversi con lo scopo di raggiungere una tonalità nuova e non presente in commercio.
Il tintometro, di fatto, elimina il margine di errore presente nel caso in cui si mischino i colori manualmente e, soprattutto, senza avere le idee chiare e gli strumenti giusti per stabilire le dosi necessarie di ogni tonalità; fino a qualche anno fa, di fatto, i colori venivano realizzati aggiungendo, goccia dopo goccia, vernici diverse ad una di base, tra l'incertezza legata al risultato e lo spreco di materiale connesso agli errori fatti nel corso di questo complesso processo che, almeno nella maggior parte dei casi, terminava con un parziale insuccesso.
Il tintometro preleva i colori con altissima precisione, dosandoli con un sistema integrato che gli permette di dare vita alla tonalità desiderata: in questo modo ogni colore ha la possibilità di prendere vita e le esigenze di ogni cliente di essere assecondate nel migliore dei modi e nel minor tempo possibile.
La prima fase di lavoro coinvolge il dispensatore integrato, il quale permette di erogare contemporaneamente tutti i colori necessari per la creazione della tinta individuata.
Le tinte inserite vengono misurate grazie a sistemi di precisione: i tintometri più innovativi e avanguardistici sono completamente automatizzati e hanno bilance di precisione integrate, utili ad evitare qualsiasi coinvolgimento umano, se non nella fase di programmazione.
Segue poi l'unione dei colori che viene raggiunta grazie al miscelatore giroscopico che riesce a creare una vernice omogenea nel colore e nella consistenza. Ogni fase viene realizzata con il contenitore chiuso, in modo da rendere il processo sicuro per chi si trova intorno al macchinario, evitando la volatilizzazione dei solventi coinvolti nel processo.
Una volta avviato, il tintometro riproduce, in pochi momenti, la tinta desiderata che è subito pronta per essere utilizzata, anche se talvolta, per facilitarne la stesura, il colore viene diluito con una base bianca.
Le tinte ottenibili sono quelle a base di acqua e quelle diluite con i solventi: il tintometro riesce a lavorare con qualsiasi tipo di vernice, riuscendo così ad offrire ai clienti tutto ciò di cui hanno bisogno.
I tintometri presenti sul mercato non sono tutti uguali e si differenziano tra di loro per il sistema di funzionamento: ad affermarsi sono i tintometri elettronici che prevalgono su quelli manuali per via della misurazione automatica e precisa delle quantità necessaria di ogni vernice.
Prima di attivare il tintometro, i clienti scelgono la tonalità che vogliono ottenere e l'addetto all'apparecchio procede alla selezione dei colori da unire e alla seguente misurazione.
Rivolgersi al sistema tintometrico permette, come abbiamo visto, di realizzare, con assoluta precisione, la pittura desiderata partendo dai colori primari.
I vantaggi sono, nel dettaglio, la personalizzazione del colore, la possibilità di acquistare una tinta creata in pochi minuti e la scelta del colore che si vuole utilizzare per tinteggiare le pareti della propria abitazione.
E gli svantaggi?
Può accadere che il colore così creato sia scarsamente coprente, soprattutto nel caso in cui alcune delle tinte utilizzate siano a base trasparente o se le vernici vengono create in lassi di tempo diversi. Le pitture così ottenute sono più sensibili all'acqua nella prima fase di essiccazione.
Una pittura personalizzata, poi, richiede un prezzo superiore a quello necessario per acquistare un prodotto preconfezionato e pronto all'uso.
Qualora si scelga di optare per questa tecnica è fondamentale rivolgersi ad un personale specializzato,
prerogativa fondamentale se si vuole che il lavoro sia svolto con precisione.
Si sconsiglia l'uso in autonomia del tintometro poiché, seppure sia possibile ottenere risultati tutto sommato soddisfacenti, non si potrebbe avere a disposizione la gamma di tonalità necessarie o sbagliare uno degli step fondamentali per la creazione della pittura perfetta.
È inoltre fondamentale rivolgersi agli store fisici o online più forniti, luoghi nei quali sarà possibile trovare una vastissima gamma di tinte differenti fondamentali per raggiungere il colore perfetto.
Vernice o pittura : quali sono le differenze?
Sei un amante del fai da te e desideri dare un nuovo volto ai tuoi arredi...
Eliminare la muffa dalle pareti interne non è soltanto un fattore estetico...
Ideale per applicazioni di sigillatura, elevata capacità di adesione, antimuffa. Sviluppa un ambiente sfavorevole alla formazione di muffe e microorganismi.
Idropittura murale
a base di resine acriliche in dispersione
acquosa, pigmenti purissimi, cariche pregiate, ed additivi vari di primissima qualità che gli conferiscono ottima pennellabilità, ottima resa e copertura, buona lavabilità, ottima adesione, buona traspirabilità, ottimo punto di bianco e facilità di applicazione.
Il Blog Vernici Store cerca di rispondere alle domande che ogni giorni riceviamo dai nostri clienti nel nostro punto vendita. Trattiamo argomenti utili sull' utilizzo di materiali vernicianti e tecniche applicative. Tieniti aggiornato, visita il Blog Vernici Store.
Carmelo Marino
9 febbraio 2021
Pubblicato su
Antonella D Agostino
5 aprile 2021
Pubblicato su
Antonino Avellina
6 gennaio 2021
Pubblicato su